
Cassazione: Il rendiconto sull’impiego delle somme versate per il mantenimento? Non è scritto da nessuna parte ed è superfluo
Nota a sentenza Corte di Cassazione, Sezione I, 18 giugno 2015, n.12645.

Separazione consensuale e divorzio congiunto: le nuove vie introdotte dalla L. n. 162/2014 e il c.d. “Divorzio breve”
Con il d.l. 132/14 convertito in L. 162/14 e con la L. 55/15 i procedimenti previsti per le separazioni personali dei coniugi e lo scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio hanno subito un radicale mutamento sia nelle modalità che nei tempi.

UNA VIOLAZIONE DELLA L. 54 DEL 2006 MASCHERATA FRA LE PIEGHE DEL NUOVO DDL SULLA FILIAZIONE
Il Decreto Legislativo sulla Filiazione del 28 dicembre2013, n. 154 sembra aver tradito lo spirito della L. 54/2006 e tutto il lavoro del Legislatore dei tempi, votato all’unanimità dal Parlamento e considerato una conquista di civiltà.

Figli contesi: conseguenza inevitabile di ogni separazione?
Ogni anno nel nostro Paese sono oltre 80mila i coniugi che si separano e oltre 50mila quelli che divorziano: in ambedue i casi più del 60% di loro hanno figli (bambini o adolescenti) che vengono tristemente coinvolti dalle liti in atto tra i propri genitori.