![DIRITTO ALLA SALUBRITA' DELL’AMBIENTE E RISARCIBILITA' DEL DANNO](/media/k2/items/cache/d0781aab6107ab09663a5b35f9583041_Generic.jpg)
DIRITTO ALLA SALUBRITA' DELL’AMBIENTE E RISARCIBILITA' DEL DANNO
Il tema della tutela degli interessi diffusi si è posto, in particolare, con riferimento alla tutela del diritto alla salute
![Il delitto di disastro ambientale tra normativa e giurisprudenza](/media/k2/items/cache/423c23827096d15f6a3f90fd1a691b32_Generic.jpg)
Il delitto di disastro ambientale tra normativa e giurisprudenza
La Legge n. 68/2015 con il titolo “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” introduce
![La recidiva: applicazioni giurisprudenziali e regime processuale, con particolare riferimento al "patteggiamento allargato".](/media/k2/items/cache/1659cc75227694996edfedee430cb4a4_Generic.jpg)
La recidiva: applicazioni giurisprudenziali e regime processuale, con particolare riferimento al "patteggiamento allargato".
L’istituto della recidiva (art. 99 c.p.) identifica la ricaduta nel reato di una persona già in precedenza condannata con sentenza o decreto irrevocabile,
![Specializzazioni mediche e diritto alla giusta remunerazione](/media/k2/items/cache/f886601d84b861950b399355947b6811_Generic.jpg)
Specializzazioni mediche e diritto alla giusta remunerazione
La vicenda degli ex specializzandi risale agli anni ’80, quando furono promulgate le direttive europee 75/362/CEE, 75/363/CEE e 82/76/CEE che imponevano agli Stati membri di corrispondere il giusto compenso
![IL CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA: IL “SI” DELLA CASSAZIONE SULLA CONFIGURABILITA’ DELL’ISTITUTO](/media/k2/items/cache/6648f45035a47efdafeee4d3f3f056e4_Generic.jpg)
IL CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA: IL “SI” DELLA CASSAZIONE SULLA CONFIGURABILITA’ DELL’ISTITUTO
BREVE COMMENTO ALLA SENTENZA N. 32996 DEL 12 OTTOBRE 2016.
![Il mancato o errato consenso informato produce un danno suscettibile di autonomo risarcimento](/media/k2/items/cache/b77c990e633dac0ff65890b0db32f237_Generic.jpg)
Il mancato o errato consenso informato produce un danno suscettibile di autonomo risarcimento
Nota a Cassazione civile, 20 maggio 2016, n.10414, sez. III
![Cassazione: Il rendiconto sull’impiego delle somme versate per il mantenimento? Non è scritto da nessuna parte ed è superfluo](/media/k2/items/cache/2e83d7bc595a142d5b8cc7504455fc0e_Generic.jpg)
Cassazione: Il rendiconto sull’impiego delle somme versate per il mantenimento? Non è scritto da nessuna parte ed è superfluo
Nota a sentenza Corte di Cassazione, Sezione I, 18 giugno 2015, n.12645.
![MIUR, Università e Cineca: il nuovo modello dell'in house providing passa dai rapporti tra questi 3 soggetti](/media/k2/items/cache/59107b985636086705aabc0c717a42ae_Generic.jpg)
MIUR, Università e Cineca: il nuovo modello dell'in house providing passa dai rapporti tra questi 3 soggetti
1. Significative novità su aspetti essenziali delle caratteristiche del modello in house giungono, da ultimo, dal dato positivo dell’Unione.
![Il principio di conservazione degli atti giuridici con particolare riferimento agli atti amministrativi](/media/k2/items/cache/e50216f3bf021078f78a0e2e997a0047_Generic.jpg)
Il principio di conservazione degli atti giuridici con particolare riferimento agli atti amministrativi
1. Natura e caratteri del principio di conservazione degli atti giuridici
La necessità di preservare l’efficacia giuridica degli atti compiuti permea di sé gli ordinamenti di ogni tempo e luogo, quale dato implicito di natura logica prima ancora che giuridica[1].
![RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SENTENZA N. 4628 DEL 6 MARZO 2015: LA CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE AMMETTE IL C.D. PRELIMINARE DI PRELIMINARE.](/media/k2/items/cache/d1ed2bf3d11f7e7a6f189af32a153713_Generic.jpg)
RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SENTENZA N. 4628 DEL 6 MARZO 2015: LA CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE AMMETTE IL C.D. PRELIMINARE DI PRELIMINARE.
Con la recentissima sentenza n. 4628/2015, le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno speso parole chiarificatrici in ordine all’annosa questione della validità del c.d. “preliminare di preliminare”.