
Il nuovo art. 42 bis T.U.: l’espropriazione e i suoi profili problematici alla luce dell’ordinanza n. 442/2014
Negli ultimi anni sono registrate diverse condanne da parte della CEDU ai danni dell’Italia, tutte aventi ad oggetto il regime legale nazionale delle espropriazioni sia con riguardo alle modalità ablatorie (l’an della c.d. accessione invertita) sia con riguardo ai criteri indennitari previsti ex lege per ristorare il privato della perdita subita per effetto dell’espropriazione del suolo.

La complessità della semplificazione e la “chiarezza espositiva” degli atti processuali come strumento di riduzione dei tempi della giustizia civile
La complicatezza del nostro ordinamento – in tutte le sue molteplici manifestazioni – è il maggiore ostacolo al buon governo e, quindi allo sviluppo del Paese. Questo svantaggia specialmente i nostri giovani che, in numero sempre crescente, vanno all’estero a cercare lavoro.