1.- Il Jobs Act, ovvero una potenziale “rivoluzione” del diritto e del mercato del lavoro italiano
La recente pubblicazione dei primi due decreti attuativi del “Jobs Act” che tanto clamore mediatico ha registrato in questi giorni costituisce l’occasione per sviluppare alcune riflessioni sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
Il volto oscuro dell’autoriciclaggio: la fine di privilegi o la violazione di princìpi?
Incalzanti le richieste[1], spasmodica l’attesa, numerose le proposte sul tappeto[2] ed ormai davvero troppi i rinvii. Inevitabile l’epilogo, imperdibile l’occasione: nel momento in cui con la voluntary disclosure si offre al contribuente la possibilità di sanare ogni violazione risalente nel tempo il legislatore non può che affidarsi all’introduzione dell’autoriciclaggio per lanciare l’ennesimo messaggio “del bastone e della carota” in chiave puramente generalpreventiva.
Tra le forme di negoziazione assistita introdotte dal Governo col D.L. 12 settembre 2014, n°132, pubblicato in G.U. in pari data, un’importanza particolare acquisisce quella prevista in forma volontaria in materia di diritti disponibili.
SULLA LEGITTIMA DIFESA DOMICILIARE
Recentemente la Cassazione si è pronunciata con riferimento all’applicazione della c.d. legittima difesa domiciliare, prevista dall’art. 52 c.p., commi 2 e 3. In particolare, la sentenza 28802 del 3 luglio 2014 riafferma quello che è da tempo l’orientamento costante della Suprema Corte in materia, ovvero ritenere la citata disposizione, introdotta con la L.59/2006, come un’ipotesi speciale di legittima difesa.
Riflessioni a margine della pronuncia della Suprema Corte n. 36382 del 28 Agosto 2014.
Sentenza Costituzionale n. 1 del 2014, tra crisi del sistema e test di ragionevolezza, arriva una riforma elettorale obbligata
La Corte Costituzionale con la Sentenza 14 gennaio n. 1 del 2014, definita di “politica del diritto”, ha bocciato la precedente legge elettorale, la l. n. 270 del 2005, definita in seguito “porcellum”, dichiarandola incostituzionale nei suoi elementi caratterizzanti.
Che negli ultimi tempi non si fossero molto parlati forse in tanti lo sanno ma in pochi ne conoscono il perché. Strumenti al servizio della stessa comunità e delle istituzioni che nello Stato si fondano e si riconoscono. Operatori del diritto ed esponenti di quella classe chiamata a rappresentare in Parlamento la società civile si incontrano all’Università di “Roma Tre” con l’occasione del varo di una delle tante riforme messe in cantiere negli ultimi tempi.
Usucapione ed Azienda: un binomio oggi possibile. Aspetti teorici e profili operativi
Cassazione Civile, Sezioni Unite 5 marzo 2014 n. 5087 (Presidente L. A. Rovelli, Relatore A. Ceccherini). Con la sentenza in commento, le Sezioni Unite riconoscono all’azienda i requisiti di forma e sostanza che ne legittimano a pieno titolo l’acquisto per usucapione.
La complicatezza del nostro ordinamento – in tutte le sue molteplici manifestazioni – è il maggiore ostacolo al buon governo e, quindi allo sviluppo del Paese. Questo svantaggia specialmente i nostri giovani che, in numero sempre crescente, vanno all’estero a cercare lavoro.
Fecondazione assistita: lo stato dell’arte dopo la sentenza della Consulta che dichiara incostituzionale il divieto dell’eterologa
Cade anche l’ultimo tabù. Dopo la conservazione degli embrioni, la diagnosi preimpianto e l’intervento sul numero massimo di embrioni da impiantare, la Corte costituzionale continua nella sua opera di smantellamento di una legge nata sotto i riflettori di un “compromesso storico” tra le due contrapposte anime del legislatore dell’epoca ma che nel tempo ha mostrato tutti i suoi limiti.